Banner Immagine

CUSHING: UNO, NESSUNO E CENTOMILA

Details
  • Course Code
    411378
  • From date
    19/04/2024
  • To date
    20/04/2024
  • Duration
    7 hours
  • Formative credits
    7
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    ROMA RM HOTEL RIPA - VIA DEGLI ORTI DI TRASTEVERE, 3
  • Reference training objective
    Clinical documentation. Diagnostic and rehabilitative clinical-care pathways, care profiles - care profiles
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

RAZIONALE SCIENTIFICO


In Italia la distribuzione della Sindrome di Cushing è omogenea sul territorio, ma la cura è riservata a centri di primo livello che devono mantenere un costante livello di comunicazione, per l’invio e la successiva gestione del paziente, con i colleghi dei centri intermedi.

Inoltre, il Cushing è una malattia dalle proteiformi modalità di presentazione, e questo ne rende difficile il riconoscimento e la gestione, ne condiziona le comorbilità e ne influenza l’approccio terapeutico. Infatti, nella pratica clinica, è richiesta all’endocrinologo l’interazione con molti altri specialisti.

L’obiettivo dell’incontro è la gestione medica del paziente, su cui ricadono problematiche quali il ritardo nella diagnosi e le difficoltà dell’iter diagnostico terapeutico.

Anche se i medici sanno che esistono moltissime modalità di presentazione della malattia, spesso i pazienti Cushing riferiscono di sentirsi “invisibili”, “inesistenti”, per i familiari, per la propria rete di rapporti, ma anche per i medici e per il sistema sanitario, per tutti coloro che non credono nei loro sintomi o nelle loro difficoltà: a questo sentimento di scomposizione e di alienazione si ispira il titolo dell’evento.

L’evento, che si svolgerà su due mezze giornate, sarà strutturato in cinque sessioni: partendo dalla fisiopatologia si passerà a trattare dell’ampio capitolo delle comorbilità per poi affrontare la terapia medica del Cushing e del carcinoma adrenocorticale. I lavori termineranno con una tavola rotonda sul patient journey del paziente con Sindrome di Cushing, che spesso si trasforma in un percorso all’interno di un labirinto di dubbi, emozioni, burocrazia dentro cui rischiare di perdersi se non si è ben seguiti.

Il momento di formazione è stato organizzato come un’occasione di incontro confronto, che grazie ad un’elevata interattività tra i relatori e tra i relatori ed i partecipanti, diventerà occasione di scambio di esperienze e best practices e di rinforzo dei canali di collaborazione tra il centro d’eccellenza e i centri sul territorio.


Notes

Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12.00 del 18 aprile 2024

Scientific Managers

arnaldi giorgio

stigliano antonio

terzolo massimo

Teachers

aresta carmen

Speaker

arnaldi giorgio

Speaker

berruti alfredo

Speaker

bianchi antonio

Speaker

cannavo' salvo

Moderator

ceccato filippo

Speaker

chiodini iacopo

Speaker

de marinis laura

Speaker

de menis ernesto

Moderator

di dalmazi guido

Speaker

ferone diego

Moderator

ferri claudio

Moderator

gargiulo carlo

Moderator

grimaldi anna rita

Speaker

guarnotta valentina

Speaker

isidori andrea

Speaker

letizia claudio

Speaker

mannelli massimo

Speaker

mazziotti gherardo

Speaker

pecori giraldi francesca

Speaker

piovesan alessandro

Moderator

pivonello rosario

Moderator

scaroni carla

Speaker

stigliano antonio

Speaker

terzolo massimo

Speaker